ISTITUTO COMPRENSIVO N.20
Primarie “Carducci” e “Fortuzzi”
Antonello Manzo (violoncello e coordinamento)

Silvia Turchetti (pianoforte)

Ha conseguito la Laurea Triennale in Pianoforte presso il Conservatorio Gianbattista Martini di Bologna sotto la guida di Daniela Landuzzi con cui attualmente frequenta il Biennio Magistrale di specializzazione in Pianoforte presso lo stesso Conservatorio.
Nel 2017, 2018 e 2019 ha seguito i San Marino International Summer Courses, corsi di perfezionamento pianistico tenuti da Stefano Malferrari nella Repubblica di San Marino, partecipando ai relativi concerti finali.
Nel dicembre 2019 ha vinto il Primo Premio nella sezione pianisti del Concorso Internazionale Festival&Contest tenutosi a Saratov (Federazione Russa) e nell’ottobre 2017 il Secondo Premio nel medesimo concorso.
Nel 2020 ha vinto il Terzo Premio al Concorso Nazionale Ugo Amendola.
Ha tenuto diversi concerti suonando sia come solista che in formazioni liederistiche, e in duo pianistico a quattro mani con il pianista Stefano Malferrari.
Si è esibita in diverse sale da concerto a Bologna, Sala Bossi del Conservatorio, Sala Mozart della Regia Accademia Filarmonica, l’Oratorio di Santa Cecilia, il Museo di San Colombano, la Cappella Farnese e il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, in varie rassegne tra le quali Musica in Fiore (al J. S. Bach- Clavicembalo ben temperato tour e Intorno al fortepiano: Bologna tra clavicembalo e pianoforte) e per Corti, Chiese e Cortili presso la Fondazione Rocca dei Bentivoglio.
In altre città ha suonato presso l’Auditorio del Conservatorio di Stato di Saratov (Repubblica Federale Russa), il Teatro Concordia di Borgo Maggiore e il Teatro Titano di San Marino (Repubblica di San Marino), il Teatro Storchi di Modena e il Castello Malatestiano di Longiano per la Fondazione Tito Balestra.
Si occupa anche del repertorio pianistico contemporaneo e, in alcune occasioni, ha eseguito brani in prima esecuzione assoluta, in qualche caso a lei stessa dedicati.
Nella primavera 2021 è uscito, per l’etichetta discografica EMA Vinci Records, il suo primo CD contenente musiche di Beethoven, Liszt, Schönberg, Webern
Riccardo Guerra (oboe)

Si è successivamente perfezionato con il M° Domenico Orlando presso la International Oboe Academy, conseguendo un master di alto perfezionamento.
Membro dell’Orchestra Giovanile Italiana dal 2014 al 2017, attualmente svolge un’intensa attività artistica collaborando con numerose orchestre, tra le quali: Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Filarmonica di Bologna, Orchestra Teatro Comunale di Modena, Orchestra del Teatro del Maggio Fiorentino.
Vanta collaborazioni con direttori quali: S. Kochanovsky, H. Yoshida, D. Gatti e J. Valcuha.
Francesca Paola Sirianni (violino)

07/2021
Laurea Magistrale in DAMS. Cinema, Fotografia e Performance presso Università della Calabria, DiSU, Arcavacata, Rende (CS), 87036
12/2018
Laurea Triennale in Comunicazione e Dams, conseguita presso Università della Calabria, DiSU
2017/2018
Percorso formativo e conseguimento dei 24 CFA presso il Conservatorio Stanislao Giacomantonio, Cosenza, 87100
10/2016
Diploma vecchio ordinamento in Violino, conseguito presso il Conservatorio N. Piccinni, Bari, 70132
07/2014
Diploma di Maturità Classica conseguito presso il Liceo Statale Classico e delle Scienze Umane F. De Sanctis, Trani (BT), 7612