ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 - Bologna
Adriana Gallicchio Ruiz (pianoforte, propedeutica musicale e coordinamento)

Professoressa della Universidad de los Andes. Merida, Venezuela. Invitata dall’Università di Bologna per condurre seminari e laboratori di musica nell’ambito degli insegnamenti di Educazione al Sonoro e di Metodologia dell’Educazione Musicale del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e partecipare alle attività del gruppo di ricerca nel campo dell’educazione musicale per bambini e degli insegnanti coordinato dalla Prof.ssa Anna Rita Addessi.
Come formazione è Laureata in Musica, indirizzo Educazione Musicale preso l’Istituto Universitario di Studi Musicali. (IUDEM) Caracas – Venezuela. (1992-1997). Titolo rilasciato: Licenciada en Musica, mencion Educacion Musical.
Ha la specializzazione in Metodologia Dalcroziana. Institut Jacques Dalcroze. Ginevra, Svizzera (1997-1999). Titolo rilasciato: Certificat d'Etudes aux Méthodes Jacques Dalcroze.
Ugualmente ha un Dottorato di ricerca in Pedagogia, con tesi in Pedagogia della Musica, Università di Bologna, Italia (2010-2013). Titolo rilasciato: PhD in Pedagogia.
Nell’ambito pedagógico ha participato a numerosi convegni nazionali e internazionali di Educazione Musicale, specificamente in: Metodología dell’insegnamento musicale, Metodología Musicale Orff y Metodología Musicale Kodaly.
Ha lavorato come docente di Pianoforte e Linguaggio Musicale in diverse scuole di musica e anche nel Conservatorio di Musica.
DANIEL PUPPO (chitarra)

Daniel Puppo ha cominciato a suonare la chitarra all’età 10 anni con il Maestro Marchioni Alberto presso la scuola comunale di musica di Latisana entrando poi al liceo musicale sotto la guida del Maestro Adriano Del Sal.
Dopo il diploma ha iniziato a studiare chitarra classica presso il conservatorio G.B. Martini di Bologna con il Maestro Piero Bonaguri.
Attualmente sta frequentando il corso di laurea magistrale in chitarra classica a Bologna.
A partire dal 2017 ha cominciato a lavorare come insegnante di chitarra classica presso la scuola di musica Chiavi D’Ascolto.
Ha fatto varie masterclass con i maestri Baldissera, Tagliariol, Valusso, Del Sal e ha partecipato ad un progetto di masterclass offerto dal conservatorio di Bologna seguendo le lezioni del M. Heiki Matlik, docente presso la Estonian Accademy of Music and Theatre Tallin.
Durante il percorso liceale ha partecipato ai seguenti Concorsi musicali conseguendo ottimi risultati:
- Concorso musicale nazionale Lodovico Agostini di Portomaggiore(FE) nel 2014, - Primo premio Cat. E1 come solista pt. 95,50
- Concorso musicale nazionale Lodovico Agostini di Portomaggiore(FE) nel 2015, Terzo premio Cat. E4 con il duo di musica da camera flauto e chitarra pt. 86,75
- Terzo Concorso Musicale “Città di Palmanova” a Palmanova nel 2015, Primo premio Cat. P2 con il gruppo chitarre del Liceo Musicale “C. Percoto" pt. 95/100