ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN PIETRO IN CASALE
Pierpaolo Gattolin (pianoforte e coordinamento)

Ha compiuto gli studi musicali diplomandosi in Pianoforte, Composizione e Musica Corale cui si è dedicato in modo particolare come Direttore di Coro e come Compositore , come Maestro di Cappella e, in ambito didattico, come formatore di Cori di bambini . Proprio in questa veste nel 2004 ha pubblicato il CD COROACOLORI, sunto del lavoro di formazione del gruppo omonimo e dal 2006 ha iniziato la collaborazione col Teatro Comunale di Modena come Maestro delle Voci Bianche per cui ha composto opere incluse nel cartellone delle stagioni 2017 e 2019.
Ha operato in vari ambiti musicali spaziando dal rinascimento al ‘900 collaborando alla realizzazione di CD per l’etichetta Tactus e ha spesso compiuto ricerche in ambito musicologico riportando alla luce opere di autori antichi dopo secoli di oblio.
Innumerevoli sono le collaborazioni con gli Istituti Comprensivi dove, a partire dal ’95, conduce laboratori di Teatro/Musica in cui, le tematiche della comunicazione, trovano un perfetto connubio attraverso l’accostamento della recitazione e della pratica musicale d’insieme.
Giovanni Minguzzi (batteria)

CVConsegue il Diploma Accademico di I° livello - Jazz presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, laureandosi con 110/110 portando una tesi sulle contaminazioni tra Jazz e Hip Hop.
successivamente consegue Diploma Accademico di II° livello - Jazz presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo con 110/110 e Lode, portando una tesi su Vernel Fournier e la batteria al servizio dell’arrangiamento.
Negli anni di studio ha avuto modo di approfondire lo studio della batteria e della musica d’insieme con molti artisti internazionali: Ellade Bandini, Daniele Santimone, Stefano Paolini, Marco Tamburini, Stefano Onorati, Stefano Senni, Ambrogio De Palma, Massimo Morganti, Roberto Cecchetto, Ada Montellanico, Branford Marsalis, Al Foster, Danilo Perez, John Patitucci, David Liebman, Joe La Barbera, Jojo Mayer, Eric Harland, Jeff Hirshfield, Rory Stuart, Francisco Mela, Stefano Senni, Stefano Bagnoli, Achille Succi, Fabrizio Puglisi, Massimo Manzi, Charis Ioannou, Pierpaolo Principato, Ramberto Ciammarughi.
Leader/Compositore/Arrangiatore/Batterista del collettivo “Orange Combutta”.
Batterista del collettivo per sonorizzazioni film “Effetto Brama”.
Negli anni ha avuto modo di collaborare con molti artisti attraversando vari generi (jazz, funk, soul, pop, rock, hip hop…) per citarne alcuni: Enrico Gabrielli, Stefano Pilia, Camilla Battaglia, Vincenzo Vasi, Massimo Morganti, Alfonso Santimone, Laura Agnusdei, Simone Di Benedetto, Marta Ascari, Giulio Stermieri, Giulia Pastorino, Carlo Atti, Nico Menci, Giulia Lorvich, Stefano Onorati, Filippo Cassanelli, Stefano Dalla Porta, Paolo Raineri, Fabio Petretti, Roberto De Nittis, Zoe Pia, Pasquale Paterra, Glauco Benedetti, Sebastian Mannutza, Marco Tamburini, Mattia Dalla Pozza, Antonello Del Sordo, Sono Marco Liverani, Dulcamara, Pierluigi Mingotti, Sandro Comini, Giovanni Bertelli, Venezze Big Band sotto la direzione di Ambrogio De Palma, Massimo Morganti, Ryan Truesdell.
Riccardo Scilletta (chitarra)

DISCOGRAFIA
- Con Mr Zombie Orchestra: Someone likes it Zombie! (Velut Luna), C’era una volta in Romagna (Velut Luna), Gli eroi del Liscio (L’amor mio non muore)
- Con Sammy Osman: Gerico (Maciste dischi)
- Con Collettivo Ginsberg: Tropico (Irma Records)
- Con Alessandro Ristori: Aperitivo vol.1 e 2
- Con Alberto Bazzoli e Gianni d’Amato : SUPERPOP (L’amor mio non muore)
- A proprio nome: Eden (L’amor mio non muore), Il Leone verde (l’amor mio non muore)
Gino Marzocchi (propedeutica musicale)

A partire dal 1973, è stato docente di Ed. Musicale presso innumerevoli Scuole dell’Infanzia e Primarie e nelle scuole di Orientamento Bandistico di Budrio e Minerbio.
Marco Vecchio - sax e propedeutica
Silvia Vacchi (coro curricolare)

Silvia Vacchi è voce di numerosi progetti musicali sul territorio regionale, insegna canto corale per l’Associazione Musicaper dal 2014.